Con la sicurezza non si può scendere a compromessi.

Oggigiorno, sarebbe più agevole sfondare una parete piuttosto che scassinare una porta blindata di nuova generazione e di qualità elevata.

Certamente questa potrebbe sembrare un’affermazione avventata, eppure la normativa europea ha stabilito delle classi di certificazione che impongono requisiti rigidi e standardizzati di qualità.

Si pensi a un portoncino di questo tipo:

Vista interna del portoncino blindato, con pannello pantografato (disegno a scelta del cliente).

Vista esterna del portoncino blindato, con imbotte in legno verniciata a campione.


Insomma, tanto per essere chiari e non lasciare spazio a dubbi, si sta parlando di porte blindate con certificato di «Classe 3» in base alla norma «ENV 1627-1».

Qui di seguito qualche altro esempio.

Fra l’altro, la maggior parte dei portoncini qui illustrati è conforme anche alla normativa per il risparmio energetico, pertanto può godere della detrazione del 55% sull’IRPEF!